La legge di bilancio 2022 ha proceduto a modificare il TUIR, riorganizzando così le aliquote IRPEF:
E rivisitando il sistema delle detrazioni IRPEF per:
- Redditi di Lavoro Dipendente
- Redditi di Pensione
- Redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e altri redditi
Viene inoltre rivisto il c.d. «TRATTAMENTO INTEGRATIVO» (ex Bonus Renzi)
- Riducendo a 15.000 il limite per la spettanza del bonus «pieno»
- Da 15.000 a 28.000 euro è riconosciuto come differenza tra il trattamento integrativo ed il totale delle detrazioni irpef fruite
IRAP PERSONE FISICHE
Viene previsto che, a partire dal periodo di imposta in corso al 01/01/2022,
- L’IRAP non è DOVUTA per le PERSONE FISICHE esercenti attività di IMPRESA e PROFESSIONISTI
AGEVOLAZIONE PRIMA CASA PER GLI UNDER 36
È differita al 31/12/2022 l’operatività delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa da parte di «under 36». Per i giovani Under 36 con valore ISEE non superiore a 40.000 euro annui, le agevolazioni riguardano:
- Esonero da imposta di registro ed ipocatastali
- Credito di imposta pari all’iva assolta
DETRAZIONI PER LOCAZIONI UNDER 31
Per i giovani di età compresa tra i 20 e i 31 anni non compiuti con reddito complessivo non superiore a 15.493,71 è previsto che per un contratto di locazione di unità immobiliare spetti per i primi 4 anni una detrazione pari tra il maggiore tra:
- 991,60 euro
- 20% dell’ammontare del canone
Entro il limite massimo di 2.000 euro.
CONTRIBUTO ALLE SPESE SANITARIE STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE
Viene incrementato il fondo per il finanziamento delle università statali al fine di sostenere gli studenti fuori sede con ISEE non superiore a 20.000 euro. Modalità di accesso al contributo sono disciplinata da successivo decreto
SOSTEGNO AI SETTORI DEL TURISMO, SPETTACOLO, AUTOMOBILE
È previsto un fondo da destinare a sostegno degli operatori economici del:
- Turismo
- Spettacolo
- Automobile
- Colpiti dall’emergenza COVID-19
I criteri di determinazione e le modalità di assegnazione ed erogazione saranno definiti con decreto ministeriale.
BONUS ACQUA POTABILE
È prorogato al 31/12/2023 il credito di imposta spettante
- Per le spese sostenute per l’acquisto ed installazione di sistemi di filtraggio, raffreddamento e addizione di anidride carbonica
- Finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per consumo umano erogate da acquedotti
Il credito di imposta è pari al 50% delle spese sostenute.