Se creare un’impresa è un progetto a cui pensi da un po’ – o se ne hai aperta una di recente! – è arrivato il bando di Regione Lombardia che fa per te. Per promuovere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, infatti, è stato approvato il bando nuova impresa 2022, in cui si parla di contributi a fondo perduto sui costi per la creazione delle nuove imprese. Ecco qualche dettaglio.
CHI PUÒ PARTECIPARE
- Micro, piccole e medie imprese che hanno aperto una nuova impresa in Lombardia dal 1°gennaio 2022 fino alla data di chiusura per la presentazione della domande. L’impresa:
– deve essere iscritta nel Registro delle Imprese e attiva a decorrere dal 1° gennaio 2022
– deve avere partita IVA attiva a decorrere dal 1° gennaio 2022. - Lavoratori autonomi con partita IVA individuale
– non iscritti al Registro delle Imprese
– che hanno dichiarato l’inizio attività ad uno degli uffici locali dell’Agenzia delle Entrate ovvero ad un ufficio provinciale dell’Imposta sul Valore Aggiunto della medesima Agenzia
– che hanno la partita IVA attribuita dall’Agenzia delle Entrate attiva a decorrere dal 1° gennaio 2022
– che hanno il domicilio fiscale in Lombardia, come risultante dall’Anagrafe Tributaria presso l’Agenzia delle Entrate.
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione iniziale è di 1 milione di euro.
IN COSA CONSISTE L’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di 10.000 euro.
I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di 3.000 euro.
Le spese dovranno essere sostenute e quietanzate a seguito di avvio dell’impresa dal 1° gennaio 2022 ed entro il 31 dicembre 2022. In particolare:
- per le micro, piccole e medie imprese: dopo la data di iscrizione al Registro Imprese
- per i lavoratori autonomini con partita IVA: dopo l’inizio attività all’Agenzia delle Entrate.
Sono ammissibili al contributo le sole spese in conto capitale, che dovranno costituire almeno il 50% del costo complessivo del progetto. Le tipologie di spese ammissibili sono elencate nel punto B2 del bando.
COME PARTECIPARE
Le domande di contributo, corredate dalla rendicontazione, devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it dalle ore 14.00 del 4 aprile 2022 fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2023.
PROCEDURA DI ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE
L’assegnazione del contributo avverrà secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione. Le imprese e i lavoratori autonomi con partita IVA individuale devono presentare contestualmente:
- la domanda di contributo
- le fatture relative alle spese sostenute e quietanzate.
ASSISTENZA
Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del bando e sulla procedura di presentazione domande:
territorio@lom.camcom.it
02.6079601
Come sempre CONTABILITADONNA.IT offre servizi di consulenza e contabilità dedicate a Professioniste e Imprenditrici.
Per informazioni: contabilitadonna@gmail.com
Scrivici su WhatsApp : +39 346 1399609